20 novembre 2025 - Staff
Roma, 20 novembre 2025 — Emendamenti sulla fiscalità delle cripto-attività, tra cui quello firmato dai senatori Pellegrino-Gelmetti, sono stati inseriti tra quelli segnalati nell’ambito dell’esame della legge di bilancio. È un riconoscimento della solidità tecnica della proposta e della sua centralità nel ripristinare equità e coerenza riportando l’aliquota sulle plusvalenze al 26% come per tutte le altre forme di investimento.
L’emendamento garantisce anche un impatto positivo per le casse dello Stato:
Il consenso politico intorno alla misura è ampio e trasversale:
L’emendamento Pellegrino-Gelmetti va inoltre nella direzione auspicata da Banca d’Italia, che già un anno fa, in audizione sulla legge di bilancio, aveva sottolineato l’esigenza di garantire un quadro fiscale stabile e coerente, condizione indispensabile per favorire trasparenza, legalità e competitività del sistema finanziario.
«Alla luce di questa ampia convergenza politica, delle indicazioni delle istituzioni e dell’impatto favorevole per il Paese, auspichiamo una larga approvazione da parte di maggioranza e opposizione dell’emendamento Pellegrino-Gelmetti», ha dichiarato Ferdinando Ametrano, docente universitario su Bitcoin e cripto-attività in diverse università europee e amministratore delegato CheckSig, «così da consolidare una disciplina fiscale coerente e rispettosa del dettato costituzionale che tutela il risparmio in tutte le sue forme».
Il conto consente l'accesso a tutti i servizi CheckSig. Servizi impeccabili, a condizioni estremamente vantaggiose.
Hai bisogno di chiarimenti? Hai esigenze specifiche? Contatta con il nostro supporto, sempre a tua disposizione.
© CheckSig Suisse AG - CHE-183.628.610