Sempre impegnata per la conformità al quadro regolamentare in evoluzione, le prassi KYC / AML / CTF di CheckSig sono apprezzate e riconosciute.
CheckSig effettua adeguata verifica del cliente (KYC), sia in fase di acquisizione del cliente, sia nel continuo. La funzione antiriciclaggio (AML) e contrasto al finanziamento del terrorismo (CTF) riporta direttamente al Consiglio di Amministrazione ed è affidata a professionalità con adeguati requisiti di indipendenza e autorevolezza.
CheckSig ottempera agli obblighi di cui agli artt. 33, 35 e 47 del d.lgs. 231/2007; è soggetto aderente al sistema telematico Infostat-UIF (Unità di Informazione Finanziaria di Banca d’Italia) per l’esecuzione di Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA), Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS) e Comunicazioni Oggettive (OGG).
Alla luce del decreto MEF del 13 gennaio 2022, CheckSig è già iscritta al registro OAM (Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi), in vista della creazione di una sezione speciale del registro specificamente dedicata ai prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e di portafoglio digitale.
CheckSig è dotata di apposita funzione Legale e Compliance, a riporto dell’Amministratore Delegato. La funzione valuta le principali fonti di rischio di non conformità e definisce politiche e procedure di adeguatezza. Infine, elabora ed esegue un piano periodico di verifiche, predisponendo eventuali interventi correttivi.
Il conto consente l'accesso a tutti i servizi CheckSig.
Servizi impeccabili, a condizioni estremamente vantaggiose.
Perché CheckSig
© 2023 CheckSig S.r.l. Società Benefit - P.IVA 11028330964 | CheckSig Suisse AG - CHE-183.628.610