Struttura e argomenti
Partendo da un approccio focalizzato sul calcolo delle curve ellittiche dei campi finiti e presentando il problema del logaritmo discreto come pietra angolare della crittografia a chiave pubblica, la full immersion tecnica di CheckSig farà luce sugli aspetti più geniali e innovativi della tecnologia Bitcoin.
Teoria dei giochi, informatica e teoria monetaria verranno esaminati e analizzati nel tentativo di trasmettere adeguatamente l’interdisciplinarità dell’argomento.
Verranno inoltre trasmesse ai partecipanti nozioni tecniche e di programmazione su firme digitali, blockchain, albero di Merkle, indirizzi, transazioni e timestamp per imparare a valutare caratteristiche e limiti del protocollo Bitcoin.
Il corso, della durata di 2 giorni, si svolgerà tramite lezioni frontali con diapositive e relativa bibliografia.
Saranno previste anche alcune ore di programmazione Python e workshop laboratoriali su Bitcoin Core, Electrum e OpenTimestamps.
A chi è rivolto
La full immersion tecnica di CheckSig non richiede particolari prerequisiti per la partecipazione, anche se un background informatico e una certa familiarità con l’algebra e la finanza potrebbero facilitare la fruizione del corso.
La partecipazione è gratuita per tutti i clienti CheckSig.